POMODORO CILIEGINO

I frutti sono piccoli e tondi come una ciliegia, di colore rosso intenso, del diametro di 20-30 mm e del peso medio di 20-40 gr. Il Ciliegino è caratterizzato da peculiari caratteristiche organolettiche,tipo sapore e croccantezza. È ricercatissimo dai consumatori dal palato molto fine. Il pomodoro ciliegino è disposto a grappolo tipo spina di pesce con frutti perfettamente tondi e disposti in modo omogeneo. L'eccezionale consistenza e la lunga conservazione rendono i frutti molto resistenti alle manipolazioni ed ai trasporti a lunga distanza, mantenendo inalterata la loro freschezza, per arrivare sulle vostre tavole con le stesse caratteristiche organolettiche di un prodotto appena raccolto. L'impollinazione è naturale attraverso l'impiego di Bombi (Bombus terrestris). La raccolta viene eseguita a grappolo, ad avvenuta maturazione naturale in pianta.

POMODORO ROSSO GRAPPOLO

I frutti sono rotondi, lisci, di colore uniforme. Il grappolo è a spina di pesce con 6-7 frutti, con rachide grosso e robusto (resistente alla sgrappolatura). I frutti, di pezzatura uniforme, mostrano a maturazione un attraente colore rosso vivo particolarmente intenso, un elevato grado Brix, un’ottima consistenza, nonché una notevole resistenza alle spaccature. Caratteristiche distintive risultano, inoltre, l’eccellente tenuta in post-raccolta sia del frutto che del rachide, anche a distanza di parecchi giorni dalla raccolta, nonché l’elevatissima produttività, correlata alla straordinaria continuità con la quale vengono formati grappoli di prima scelta anche sui palchi più elevati. Buona la conservabilità, buona la richiesta sui mercati italiani ed esteri.

POMODORO CILIEGINO OVALE

Rachide carnoso, frutti rosso scuro lucidi a maturazione. Peso medio delle bacche 40-45 grammi. Fa parte di una nuova generazione di pomodorini che hanno rivoluzionato le abitudini dei consumatori Italiani. Pianta indeterminata della tipologia cherry-cocktail ovale senza spalla. Portamento mediamente vigoroso con foglie estese e coprenti ma nel contempo molto aerata. Internodi corti con grappoli eleganti che sostengono 8-10 frutti disposti a spina di pesce. Ottima la resistenza alle spaccature, buona uniformità di pezzatura e consistenza. Eccezionale tenuta dei frutti sul rachide. Per raccolta a grappolo o frutto singolo.

DATTERINO

Il pomodoro “datterino” è una varietà gusto inconfondibile, delicato e persistente, unito ad una dolcezza che non ha eguali, espressa in residuo rifrattometrico fino a 15 °Brix. Perfetta allegagione e uniformità dei frutti nel grappolo. Il grappolo è elegante, a spina di pesce, porta da 16 a 25 frutti dal peso medio di 6-10 grammi. La bacca ha forma ovale ad olivetta, di buona consistenza e dal colore rosso brillante, con un inconfondibile gusto ed aroma che si avvicina alla fragolina di bosco. Da raccogliere a frutto singolo senza calice. Povero di calorie ma dal sapore aromatico intensissimo, il pomodoro cocktail datterino è ricco di sali minerali, vitamina A e vitamina C ad azione riparatrice e rigeneratrice su tutte le cellule dell'organismo.

POMODORO OBLUNGO VERDE

Ibrido di consolidato successo che con il suo colore attraente, ed il suo sapore inconfondibile ha conquistato il mercato degli ovali. Grappoli a spina di pesce con circa 6 frutti ovali di ottima uniformità. Il colore della bacca è verde scuro con spalla molto accentuata che, a maturazione, scompare totalmente. Peso medio 100-150 gr. Allega con estrema facilità. Adatto per raccolta a frutto singolo verde invaiato, o rosso a grappolo. Ottima la resistenza alle basse temperature.

MELANZANA LUNGA

Diffusa nell'area mediterranea, si caratterizza per il colore violaceo e la forma oblunga.Peso variabile fra 150 e 300 gr. a seconda del calibro.

MELANZANA TONDA

Bacca tondo-ovale, di uniformità eccezionale, colore nero-lucido con calice verde chiaro quasi esente da spine. Ottima è la velocità di formazione e maturazione dei frutti che consente di raggiungere produzioni ineguagliate. Peso medio frutti: gr 300-400.

MELANZANA VIOLA

Diffusa nell'area mediterranea, si caratterizza per il colore violaceo chiaro e la forma oblunga o globosa. Varietà ibrida apprezzata per la ottima consistenza dei frutti e lenta ossidazione della polpa. Bacca tondeggiante, piena con elevata resistenza ai trasporti. Peso variabile fra 350 e 500 gr. a seconda del calibro.

CETRIOLO

I frutti sono molto scuri, uniformi e consistenti, hanno forma cilindrica e peduncolo lungo. E' ben apprezzato, vista l'alta digeribilità consumato naturalmente senza eliminare la buccia anche nel comparto della IV gamma. pianta sana, compatta, di media vigoria e precocità. Elevata fertilità e allegagione anche in periodi di bassa luminosità. Frutti, cilindrici e uniformi, di colore verde intenso lunghi circa 14-18 cm.

ZUCCHINO

Presenta frutti aventi una buona uniformità, lucidi, lisci, lunghi, di forma cilindrica e di colore verde scuro. Si può anche coltivare in inverno e, malgrado le basse temperature, produce stabilmente. Lunghezza 14-21 cm.

Torna su